Documentazione da presentare per la richiesta di rilascio di Licenza di Fognatura.
Dino
Ultimo aggiornamento un anno fa
La documentazione da inoltrare in duplice copia è composta:
modello “Richiesta rilascio licenza allaccio in pubblica fognatura” (allegato RLF R1) scaricabile dal sito di ABC Napoli
elaborati tecnici-progettuali rappresentativi della rete fognaria privata interna e del collettore privato di immissione in pubblica fogna, timbrati e firmati dal tecnico professionista incaricato in originale e non in copia.
Sul modello RLF R1 deve essere apposta la marca da bollo di € 16,00
Vedi modello RLF in fondo alla pagina.
Gli elaborati tecnici-progettuali da presentare sono:
Planimetria di Inquadramento, con l’indicazione dell’immobile o dell’area oggetto della richiesta;
Pianta dello Stato dei Luoghi, in scala e con apposita legenda, riportante l’attuale schema di funzionamento della rete fognaria interna delle acque reflue e di quelle meteoriche fino all’immissione nella pubblica fogna, con l’indicazione per ogni tratto del diametro delle condotte, con l’individuazione delle discendenti, dei diversi tipi di pozzetto, delle griglie e di eventuali impianti installati;
Nel caso in cui la richiesta è riferita all’ottenimento della Licenza di fognatura per opere già eseguite, la Planimetria dello stato dei luoghi deve essere presentata con le prescrizioni di seguito descritte nell’elaborato Planimetria di Progetto.
Planimetria di Progetto, in scala e con apposita legenda, della rete fognaria interna delle acque reflue e di quelle meteoriche contenente per ognuna:
l’indicazione per ogni tratto del diametro delle condotte;
il posizionamento delle discendenti, dei sifoni e dei diversi tipi di pozzetti/griglie previsti;
il posizionamento del “Pozzetto di Ispezione”, da realizzare preferibilmente a confine tra la proprietà pubblica e privata, e dal quale diparte la condotta di immissione in pubblica fogna;
nel caso di immissione in fogna pubblica promiscua occorre prevedere un solo “Pozzetto di Ispezione” nel quale confluiscono sia la rete delle acque reflue che quella delle acque meteoriche;
il posizionamento di eventuali impianti di trattamento, sollevamento, gruppi di continuità etc…
Particolari Costruttivi dei pozzetti, in scala, per ogni tipologia di pozzetto previsto;
Sezione quotata della condotta di immissione alla pubblica fogna per il tratto compreso tra il “Pozzetto di Ispezione” (ultimo pozzetto realizzato prima dell’immissione) e la pubblica fogna in scala, con indicazione:
del diametro, pendenza e materiale della condotta di immissione;
della sezione (rettangolare, ovoidale, circolare ecc…) della fogna pubblica presente con le effettive dimensioni e indicazione della quota di scorrimento.
Relazione Tecnica, contenente:
la descrizione sommaria dell’immobile con l’indicazione del numero delle unità abitative e dei locali deposito dotati di alimentazione idrica, serviti dalla rete fognaria privata oggetto della licenza, nonché
per gli immobili con destinazione d’uso commerciale/produttivo, la superficie coperta e delle aree esterne;
la descrizione della rete fognaria di progetto relativa allo smaltimento delle acque reflue e di quelle meteoriche, con l’indicazione, per ogni tratto, del diametro e del materiale delle condotte, dei pozzetti e delle eventuali apparecchiature installate (impianti di trattamento, pompaggio, gruppi di continuità ecc…);
il calcolo e verifica dimensionale della condotta di immissione (tratto di condotta tra il pozzetto di ispezione finale e l’immissione in fogna pubblica), con indicazione del calcolo della portata massima prodotta da convogliare nella rete fognaria privata e della portata massima convogliabile della condotta di immissione, in base al diametro, alla pendenza progettata e per un grado di riempimento inferiore all’80%;
le schede tecniche delle apparecchiature installate (impianti di trattamento, pompaggio, gruppi di continuità ecc…);
eventuali autorizzazioni di terzi.
Inoltre, sul sito Aziendale possono essere scaricati anche le specifiche di riferimento per i casi specifici:
Allegato 1 - Specifiche tecniche licenza civili abitazioni
Allegato 2 - Specifiche tecniche licenza insediamenti produttivi
Allegato 3 - Specifiche tecniche aggiuntive allegati licenza impianti sollevamento - reti sottoposte - pozzi
Vedi allegati con specifiche in fondo alla pagina.
Per reti fognarie interessanti piani sottoposti ai livelli stradali, ovvero che comportino l'istallazione di impianti di sollevamento, ovvero l'utilizzo di pozzi a tenuta, la predetta documentazione tecnica andrà integrata con quanto previsto nell'allegato n. 3. Casi particolari andranno concordati con ABC.